Alfa Formazione
Corso per addetti Antincendio in attività a Rischio Elevato
I lavoratori che hanno ricevuto l’incarico dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze come prescritto dal D.Lgs 81/08 art. 43 comma 1 lettera b) devono essere formati in base al rischio secondo le indicazioni del D.M. 10 marzo 1998 all.IX.
Secondo il DM 10/03/1998 rientrano nella categoria di attività a rischio elevato quelle presenti nel p.to 9.2 dell’allegato IX (elenco non esaustivo) oltre a quei locali che, indipendentemente dalla presenza di sostanze infiammabili e dalla facilità di propagazione della fiamma, l’affollamento, lo stato dei luoghi o le limitazioni motorie delle persone presenti, rendono difficoltosa l’evacuazione in caso di incendio.
OBIETTIVI
Fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio rischio elevato secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98 e preparare alle verifiche di apprendimento previste presso il Comando dei VVF al fine di conseguire l’idoneità tecnica di cui all’art.3 della Legge n. 609 del 28/11/96.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori designati addetti all’emergenza antincendio nelle aziende con rischio di incendio elevato.
DOCENTE
I docenti sono esperti in materia antincendio, in possesso dei requisiti del docente formatore in ambito sicurezza secondo il D.M. 6/3/2013 e hanno maturato specifica esperienza nella formazione degli addetti della squadra antincendio.
AGGIORNAMENTO
La formazione Antincendio per i lavoratori designati addetti all’emergenza antincendio nelle aziende con rischio di incendio elevato prevede un aggiornamento periodico triennale della durata di 8 ore.